
Doposcuola Estivo Roma 2025 | Amore Cooperativa
Scopri il Doposcuola Estivo 2025 di Amore Cooperativa: giochi, compiti, laboratori creativi e tanto divertimento per bambini dai 6 agli 11 anni. Posti limitati!
Home » Benessere Psicologico nei Giovani: Come Aiutarli a Crescere Sereni
L’adolescenza è una fase cruciale della vita, piena di cambiamenti emotivi, fisici e sociali. È anche un periodo in cui i giovani possono incontrare difficoltà psicologiche che, se non affrontate in modo adeguato, possono influire sul loro benessere e sviluppo. Come genitori, il nostro compito è supportarli e aiutarli a trovare gli strumenti giusti per affrontare le sfide della crescita.
Perché Il Benessere Psicologico Nei Giovani È Così Importante?
Il benessere psicologico è fondamentale per lo sviluppo di una personalità equilibrata e per affrontare il mondo con sicurezza. Tuttavia, molti giovani oggi si trovano a fare i conti con:
Questi fattori, se trascurati, possono portare a problemi come calo dell’autostima, difficoltà relazionali o persino disagi più profondi.
Il Ruolo dei Genitori: Come Supportare i Giovani
Essere genitori non è mai stato facile, e oggi le sfide sembrano ancora più complesse. Ma ci sono modi per sostenere i propri figli in modo efficace:
Ascolto attivo
Ascoltare senza giudizio è il primo passo per far sentire i ragazzi compresi. Creare un ambiente di fiducia in cui possano esprimere liberamente le loro emozioni è fondamentale.
Educare alle emozioni
Insegnare ai giovani a riconoscere e gestire le proprie emozioni li aiuta a sviluppare resilienza e a trovare soluzioni ai problemi.
Chiedere aiuto quando necessario
Riconoscere che non possiamo fare tutto da soli è un segno di forza. Un professionista può fornire strumenti utili sia ai giovani che ai genitori per affrontare insieme le difficoltà.
Il Ruolo del Supporto Psicologico
Un supporto psicologico mirato può fare la differenza non solo per i ragazzi, ma anche per le famiglie. Attraverso un percorso guidato, è possibile:
Affidati a un Supporto Professionale
Se pensi che tuo figlio abbia bisogno di aiuto o vuoi migliorare il tuo approccio come genitore, la nostra psicologa è qui per te. Laureata presso l’Università Europea di Roma e in formazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è specializzata nel supporto ai giovani e nel sostegno alle famiglie.
👉 Contattala oggi stesso per iniziare un percorso di crescita e serenità. È il primo passo verso il benessere psicologico di tutta la famiglia!
📍 Scrivici o vieni a trovarci in Via Ascanio Rivaldi 11, Roma
Scopri il Doposcuola Estivo 2025 di Amore Cooperativa: giochi, compiti, laboratori creativi e tanto divertimento per bambini dai 6 agli 11 anni. Posti limitati!
Crescono i casi di utilizzo delle blockchain nell’ambito di iniziative umanitarie o ad impatto sociale. Ma non ci sono solo vantaggi
Disintermediare la logistica e le filiere, rendere trasparenti le donazioni, crittografare file per denunciare reati alle autorità: si moltiplicano i casi di applicazione della tecnologia blockchain nel settore sociale. Sulla blockchain, ogni azione è una transazione finalizzata ad una ricompensa. Un do-ut-des che vale sia per l’infrastruttura tecnologica in sé che per gli algoritmi automatizzati (smart contract) che nell’infrastruttura vengono inseriti. La domanda allora è: si tratta di una logica compatibile con il sociale?
In questo articolo scoprirai 5 applicazioni concrete e già operative, che mostrano come la tecnologia possa essere un alleato prezioso per la salute e la dignità degli anziani.
Capire quando un familiare ha bisogno di assistenza domiciliare non è sempre facile. Spesso, per affetto o abitudine, si tende a minimizzare i cambiamenti che avvengono nella quotidianità di una persona anziana. Ma riconoscere in tempo i segnali di disagio è fondamentale per prevenire problemi più gravi e garantire una qualità della vita dignitosa e serena, sia per chi riceve aiuto che per chi si prende cura.
Non rimandare! Chiamaci ora per scoprire come AMORE Cooperativa Sociale può aiutarti. Il nostro team sarà lieto di fornirti ulteriori informazioni, rispondere alle tue domande e iniziare il percorso verso un futuro migliore.
Siamo guidati da valori fondamentali che rappresentano la base del nostro operato. Crediamo fermamente nell’autonomia, nella dignità e nel rispetto di ogni individuo. Mettiamo l’empatia al centro di ogni relazione, lavorando per creare un ambiente inclusivo e accogliente in cui ognuno si senta valorizzato. La trasparenza e l’integrità sono principi che ci guidano in ogni decisione che prendiamo.