
Doposcuola Estivo Roma 2025 | Amore Cooperativa
Scopri il Doposcuola Estivo 2025 di Amore Cooperativa: giochi, compiti, laboratori creativi e tanto divertimento per bambini dai 6 agli 11 anni. Posti limitati!
Home » Anziani soli a casa ma sempre monitorati: nel Municipio XII arriva la teleassistenza
Dal prossimo 1° ottobre 2024 prenderà il via un’importante sperimentazione nel Municipio XII di Roma: un servizio di teleassistenza dedicato agli anziani che vivono da soli e senza il supporto di una rete familiare. Il progetto, promosso dalla Cooperativa sociale Amore e patrocinato dal Municipio XII, punta a garantire un monitoraggio costante e gratuito per una delle categorie più vulnerabili della nostra società.
Il servizio di teleassistenza prevede l’effettuazione di tre chiamate giornaliere rivolte agli anziani coinvolti, con lo scopo di:
Questa iniziativa vuole prevenire situazioni di emergenza domestica, offrendo un controllo continuo e una presenza, seppur a distanza, che possa rassicurare e supportare chi non ha familiari vicini.
Gli anziani destinatari della sperimentazione saranno segnalati da medici e associazioni del territorio. Questa collaborazione mira a individuare in modo accurato i casi più a rischio, garantendo che le risorse vengano destinate a coloro che hanno più bisogno di assistenza.
Il progetto sarà attivo fino al 30 settembre 2025, permettendo un anno di sperimentazione in cui sarà possibile valutare l’impatto del servizio sulla qualità della vita degli anziani assistiti. L’obiettivo principale è quello di fornire un supporto concreto e continuativo, migliorando la sicurezza e il benessere di una delle fasce più vulnerabili della nostra comunità.
Gli anziani o i loro familiari interessati a partecipare alla sperimentazione possono candidarsi inviando una mail a info.amorecooperativa@gmail.com oppure chiamando il numero 328.6434416.
Il servizio di teleassistenza rappresenta una risposta innovativa e solidale per migliorare la vita degli anziani soli, offrendo loro la serenità di sapere che c’è sempre qualcuno pronto a monitorare e prendersi cura del loro benessere.
Scopri il Doposcuola Estivo 2025 di Amore Cooperativa: giochi, compiti, laboratori creativi e tanto divertimento per bambini dai 6 agli 11 anni. Posti limitati!
Crescono i casi di utilizzo delle blockchain nell’ambito di iniziative umanitarie o ad impatto sociale. Ma non ci sono solo vantaggi
Disintermediare la logistica e le filiere, rendere trasparenti le donazioni, crittografare file per denunciare reati alle autorità: si moltiplicano i casi di applicazione della tecnologia blockchain nel settore sociale. Sulla blockchain, ogni azione è una transazione finalizzata ad una ricompensa. Un do-ut-des che vale sia per l’infrastruttura tecnologica in sé che per gli algoritmi automatizzati (smart contract) che nell’infrastruttura vengono inseriti. La domanda allora è: si tratta di una logica compatibile con il sociale?
In questo articolo scoprirai 5 applicazioni concrete e già operative, che mostrano come la tecnologia possa essere un alleato prezioso per la salute e la dignità degli anziani.
Capire quando un familiare ha bisogno di assistenza domiciliare non è sempre facile. Spesso, per affetto o abitudine, si tende a minimizzare i cambiamenti che avvengono nella quotidianità di una persona anziana. Ma riconoscere in tempo i segnali di disagio è fondamentale per prevenire problemi più gravi e garantire una qualità della vita dignitosa e serena, sia per chi riceve aiuto che per chi si prende cura.
Non rimandare! Chiamaci ora per scoprire come AMORE Cooperativa Sociale può aiutarti. Il nostro team sarà lieto di fornirti ulteriori informazioni, rispondere alle tue domande e iniziare il percorso verso un futuro migliore.
Siamo guidati da valori fondamentali che rappresentano la base del nostro operato. Crediamo fermamente nell’autonomia, nella dignità e nel rispetto di ogni individuo. Mettiamo l’empatia al centro di ogni relazione, lavorando per creare un ambiente inclusivo e accogliente in cui ognuno si senta valorizzato. La trasparenza e l’integrità sono principi che ci guidano in ogni decisione che prendiamo.